Oggi, l’industria della stampa sta assistendo a una vera e propria rivoluzione, grazie all'introduzione di nuovi materiali e tecnologie che permettono di aggiungere un valore inedito agli stampati rendendoli unici e distintivi in termini estetici, funzionali dal punto di vista della resistenza agli esterni e al tempo ma anche più performanti in quanto a eco sostenibilità perché progettati per essere facilmente riciclati, riutilizzati e in alcuni casi anche compostabili. Per questo all’interno di Print4All 2025, tornerà l’area PrintMat, uno spazio dedicato alle ultime innovazioni dell’offerta di materiali messe a punto dai produttori, molto spesso anche in sinergia con i costruttori di macchine per la stampa e per il converting. Supporti dedicati alla produzione di stampati commerciali, editoriali o packaging e shopper ma anche applicazioni di visual communication e di textile printing, di cui PrintMat mostrerà i prodigi sotto forma di applicazioni eccellenti.
La ricerca sulle materie plastiche
Il Gruppo Colines,. leader mondiale nella progettazione e produzione di impianti per l’estrusione delle materie plastiche attivo dal 1973 con 7 sedi produttive nel nostro Paese, è una delle eccellenze italiane che sarà rappresentata nell’area Printing & Materials, dove racconterà i frutti del grande impegno in ricerca e sviluppo che consentono di proporre materiali sempre più funzionali, eco-sostenibili e facilmente stampabili. Come dichiara Eraldo Peccetti, presidente esecutivo e cofondatore di COLINES, “Offriamo ai nostri clienti la possibilità di usufruire della nostra assistenza tecnologica ben supportata dal nostro spirito dinamico, fondamentale in un settore in cui miglioramenti e sviluppi stabiliscono costantemente nuovi punti di riferimento di mercato”. Peccetti ricorda anche che il Gruppo può vantare oggi circa 50 brevetti e altrettanti marchi registrati in merito allo sviluppo di impianti che consentono la produzione di materiali plastici ad esempio come Arir Bubble Film o Board, oppure le pellicole plastiche che avvolgono le bottiglie di acqua minerale. Una delle tecnologie messe a punto da COLINES in quest’ambito è proprio quella che permette di utilizzare lo stretch film al posto della pellicola termoretraibile, consentendo di sprecare meno plastica ed energia per la pallettizzazione delle bottiglie.
I nuovi trend della nobilitazione
Un altro settore che sta vedendo tante trasformazioni è quello della nobilitazione. Oggi l’offerta di lamine per la nobilitazione è più che mai ampia e comprende oltre ai tradizionali foil oro, argento e rame, una straordinaria varietà di colori che spaziano dalle tinte pastello al fluo, sia lucidi sia opachi e ancora con effetti come glitter, perlescenti, olografici, difrattivi, con effetto 3Da rilievo o profondità, texturizzati o ancora semitrasparenti adatti per la sovrastampa. Le nuove pellicole sono più sottili e versatili, permettendo di ottenere effetti di altissima qualità anche su materiali più leggeri o carte naturali. In quest’ottica di innovazione, sostenibilità e sicurezza sono le priorità per aziende di nobilitazione come Oropress che l’anno prossimo porteranno le loro novità nell’area PRINTMAT.
Bellezza fa rima con sicurezza
Martina Culpo, Export Sales and Brand Manager di Oropress, spiega come la nobilitazione possa assolvere anche all’esigenza di brand protection, sempre più richiesta dai clienti del lusso: “Una tipologia di foil per la stampa a caldo specifico per l’anticontraffazione è l’ologramma di sicurezza personalizzato. Caratterizzato da effetti grafici specifici, alcuni visibili solo con apparecchi di lettura appositi, diventa uno strumento di verifica dell’autenticità del packaging a cui viene applicato e di conseguenza del prodotto contenuto. Il numero e la tipologia di effetti possono essere customizzati sulla base delle necessità specifiche del brand, rendendo così difficile replicare le caratteristiche di questa speciale nobilitazione”.
A quattro mesi dalla fiera tutto il mercato della stampa e del converting si sta preparando a Print4All, che si preannuncia sin da ora un momento di a ...
Continua a leggerePrint4All gode del supporto di una ricca rete associativa che si è stretta intorno al progetto, riconoscendone ruolo e valore. In prima linea Argi e A ...
Continua a leggerePrende sempre più forma Corrugated Experience, la nuova area di Print4All 2025 dedicata al mondo del cartone ondulato, creata in collaborazione con Ar ...
Continua a leggere