Per Antonio Maiorano di Konica Minolta, Giorgio Bavuso di Ricoh e Martina Corradi di HP la stampa deve puntare su buona qualità e maggiore flessibilità per fare fronte a un mondo sempre più ibrido. Il prodotto stampato può acquisire nuovo valore attraverso le numerose tecnologie che oggi permettono di personalizzarlo e nobilitarlo e può prestarsi a ogni tipo di esigenza. In questo senso, Print4All sarà l’appuntamento non solo di prodotto, ma anche di contenuto e networking, per scoprire l’evoluzione del printing e le sue mille forme di applicazione.
Fulvio Petratto di Petratto, Marco Calcagni di Omet e Nicolò Giusti di Fosber raccontano di un trend positivo per i rispettivi comparti che incoraggia lo sviluppo di nuove soluzioni che garantiscano elevate prestazioni. Anche per chi si occupa di cartotecnica ed etichette Print4All resta un appuntamento irripetibile per trasmettere l’unicità delle soluzioni realizzate e per confrontarsi con tutti i player del settore.
Personalizzazione sempre più spinta, che arriva fino alla realizzazione di pezzi unici, alta qualità nella lavorazione su tutti i materiali, dal legno al vetro, fino alla pelle e grande attenzione alla sostenibilità. Questi i trend del mondo industriale secondo Rossella Vagnozzi di Roland e Diego Faccio di Liyu Italia, che aspettano Print4All come l’occasione per tornare finalmente a incontrarsi e recuperare la relazione diretta con i propri clienti.
A quattro mesi dalla fiera tutto il mercato della stampa e del converting si sta preparando a Print4All, che si preannuncia sin da ora un momento di a ...
Continua a leggerePrint4All gode del supporto di una ricca rete associativa che si è stretta intorno al progetto, riconoscendone ruolo e valore. In prima linea Argi e A ...
Continua a leggerePrende sempre più forma Corrugated Experience, la nuova area di Print4All 2025 dedicata al mondo del cartone ondulato, creata in collaborazione con Ar ...
Continua a leggere