Questo settore non solo genera un notevole valore economico, ma svolge anche un ruolo primario nella creazione di posti di lavoro. È un’industria ad altissimo tasso di innovazione tecnologica, dove tecnologia digitale, automazione e intelligenza artificiale giocano un ruolo cruciale. Tuttavia è percepita dalle nuove generazioni come noiosa e poco attrattiva.
Argi e Acimga, in collaborazione con gli studenti del corso di laurea triennale in Lingua, Cultura e Comunicazione Digitale dell’Università IULM, promuovono A printless world, un percorso di riflessione per approfondire i temi del ruolo della stampa nella nostra società, spesso dato per scontato e poco valorizzato e del rapporto tra stampa e strumenti digitali in tutti gli aspetti della nostra vita.
In questi mesi che ci separano dalla fiera i ragazzi lavoreranno alla creazione di diversi output di comunicazione che esprimano il valore della stampa, l’interpretazione che le nuove generazioni danno ai ruoli di stampa e digitale nella nostra società e più in generale il ruolo dell’industria della stampa e la sua attrattività come possibile contesto di carriera. I ragazzi hanno già partecipato a un corso costruito ad hoc su tecnologie e applicazioni di stampa e si preparano nel corso dell’anno a visitare alcuni stampatori per toccare con mano la produzione di stampati di diverso tipo. Gli output creati dagli studenti saranno poi presentati nel corso di Print4All.
A quattro mesi dalla fiera tutto il mercato della stampa e del converting si sta preparando a Print4All, che si preannuncia sin da ora un momento di a ...
Continua a leggere